É possibile bloccare l'avviamento del motore di una vettura e quindi impedirne l'accensione?
Sì, se possedete un antifurto con blocco motore. Scopriamo che cos'è e come funziona.

Avete mai sentito il bisogno di voler impedire l'accensione della vostra vettura, per paura dei furti, anche se vi viene sottratta la chiave?
Questo è possibile se nella vostra auto è presente un sistema di blocco motore.
Il blocco di avviamento motore: come funziona
Questa funzione consente di inibire l'avviamento del motore in automatico, o su esplicita richiesta dell'utente. Questo costituisce un vero e proprio ostacolo per il furto del veicolo, che una volta spento non può più essere avviato.
In genere questa funzione può essere attivata in due modalità:
In automatico: se l'antifurto con blocco motore presente rileva un'accensione anomala o non permessa, questo sistema può inibire automaticamente la messa in moto della vettura.
Da remoto: su specifica azione dell'utente, quindi tramite comando da un applicativo software o da una centrale operativa
Come installarlo sulla propria vettura
Ottenere un antifurto con blocco motore è più semplice di quel che sembra.
Se la vostra auto non è dotata di un sistema del genere, esistono molti dispositivi elettronici che, se installati sull'impianto di accensione, sono in grado di gestire questa funzione.
Per ottenerlo quindi, dovrai procurarti queste 3 semplici cose:
Localizzatore Retracko
Elettrauto qualificato per installazione
Relè automotive (se non ne è fornito l'elettrauto)
Il localizzatore GPS Retracko (1), infatti, oltre ad essere un sistema di localizzazione e di allarme per il veicolo, è dotato di questa fantastica funzionalità.
Questa opzione richiede l'utilizzo di un normale relè automotive (2) (Questo componente è facilmente reperibile nei negozi di forniture elettroniche) in base alla tipologia del veicolo.
L'operazione di collegamento è molto semplice e viene normalmente svolta da qualsiasi elettrauto (3) . (Spesso gli elettrauto sono già forniti di questo componente, se è il tuo caso non dovrai preoccuparti di procurarti il relè)
Esempio di relè automotive:

Una volta collegato il relè in modo corretto, sarà controllabile dal Cloud mediante il Localizzatore Retracko. Il comando può essere attivato/disattivato da remoto, cioè in qualsiasi momento, in modo molto semplice e rapido.
Quando ti costerà in totale?
Non ci crederai, ma con poco più di un centinaio di euro puoi acquistare un Localizzatore Retracko, con qualche decina di euro richiedere l'installazione e solo con qualche euro ottenere il componente aggiuntivo richiesto.
Tutto dipende dal tipo di veicolo e dalla tipologia di localizzatore da te richiesta.
In ogni caso, facendo due conti si tratta di una spesa poco onerosa e ben inferiore al danno economico che riceveresti in caso di furto.
Clicca qui o contattaci se vuoi sapere dove puoi richiedere questo servizio.