top of page

Gli usi più frequenti del localizzatore GPS: ecco perchè conviene

I localizzatori GPS offrono numerosi vantaggi: in questo articolo abbiamo creato una classifica degli usi più frequenti di questi interessanti oggetti.




1. Previene i furti


Una delle principali peculiarità di un localizzatore GPS è quella di essere un ottimo dispositivo antifurto.


Con un GPS Tracker integrato all'interno della propria auto è possibile rintracciare il veicolo in seguito ad un furto aiutando le forze dell'ordine a ritrovare la vettura.

Uno studio riportato da ANIASA ha analizzato il tasso di recupero dei veicoli rubati in Italia:


  • Nel 2013 solo il 13% delle autovetture venivano ritrovate dopo un furto.

  • Nel 2017 grazie all'utilizzo della telematica e della tecnologia si è passato al 46%, raggiungendo una media nazionale generale del 43%, con un miglioramento effettivo del 30% in 4 anni.


Oggi, grazie alla sensoristica e all'intelligenza artificiale, i dispositivi sono in grado di "accorgersi" di determinati eventi ed avvertire immediatamente il proprietario con una chiamata telefonica o un messaggio, così da prevenire il furto. Uno di questi è il localizzatore Retracko.



2. Supporto in caso di emergenza


Una delle funzioni aggiuntive del localizzatore è sicuramente quella di preservare la sicurezza di conducente e passeggeri, per segnalare la posizione in caso di incidente stradale e chiamare i soccorsi in modo automatico.


In caso di emergenza in un’area isolata che necessiti di assistenza immediata, basterà fornire le proprie coordinate GPS ai soccorritori per essere raggiunti nel minor tempo possibile.


3. Strumento di guadagno per le aziende


Ci sono ancora molte aziende che non hanno ancora adottato un sistema di monitoraggio della propria flotta. Ma viviamo in un periodo di forte cambiamento, quindi è solo questione di tempo. C'è chi fino ad ora è rimasto frenato dai costi che dovrebbe sostenere, solo inizialmente, per adeguarsi. Oppure chi semplicemente non ne è ancora a conoscenza e quindi non consapevole delle potenzialità di questi strumenti e dei benefici che potrebbe trarne la sua attività.


L'unico dato certo però, è che l'uso del GPS fa risparmiare alle aziende tempo e costi.


Basti pensare a come si potrebbe ottimizzare l’assegnazione dei lavori per chi ha una azienda di manutenzioni:

  • In caso di una richiesta di un intervento urgente, grazie al GPS è possibile contattare il tecnico più vicino e garantire un'assistenza tempestiva al cliente.

  • Con lo stesso dispositivo, attraverso la lettura dei percorsi o dei chilometraggi effettuati si può capire se i conducenti sprecano troppo carburante durante gli spostamenti in città. In questo caso sarebbe possibile rimodulare l'assegnazione dei lavori e dei servizi evitando movimenti inutili e sprechi.

Anche per chi ha un'impresa di autonoleggio questo tipo di soluzione risulta decisiva, la maggior parte già utilizza questi strumenti per poter controllare in ogni momento dove si trovano i propri mezzi, quanti chilometri stanno percorrendo ed altri dati utili a supporto della propria attività. Ed anche in questo caso non è da meno il problema dei furti:


Ogni anno in Italia la perdita secca per le compagnie di rent-a-car è di circa 10 milioni di euro e solo nel 2019 sono stati registrati 1770 furti di autovetture a noleggio.


Negli ultimi anni chi dispone di un parco veicoli si sta adattando velocemente a questa tecnologia, anche grazie alla presenza di fornitori sempre più all'avanguardia ed al passo con il mercato.


Se hai un parco veicoli e stavi pensando di utilizzare questa tecnologia, puoi richiederci una consulenza gratuita per la tua flotta e saremo lieti di guidarti nella scelta migliore per far crescere il tuo business.





17 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page