In molti scelgono il localizzatore GPS pensando di aver acquistato un antifurto per la propria auto, ma in realtà sono due cose molto diverse tra loro.

Come abbiamo detto in altre occasioni, il localizzatore GPS serve per monitorare la posizione di un oggetto, infatti può conoscere la posizione del veicolo in qualsiasi momento. Così come descritto, il GPS non è in grado di prevenire alcun tipo di furto, ma se lo avete appena subito, è un ottimo strumento per aiutarvi a ritrovare il mezzo.
Un dispositivo antifurto serve, invece, per evitare il furto. Quest'ultimo è in grado di rilevare se il veicolo è stato manomesso, attivando immediatamente un allarme per respingere i malintenzionati. A volte però, questo meccanismo non basta, perché se il ladro decidesse di non fuggire e di portare a termine il lavoro, qualsiasi ulteriore intervento da parte vostra potrebbe essere inutile!
È chiaro che nessuna delle due è la scelta migliore, perché si tratta di due soluzioni completamente diverse.
I più scrupolosi, infatti, acquistano ed installano entrambi i meccanismi sul proprio veicolo, dotando la propria auto di un sistema di allarme per accorgersi se stanno subendo un furto e di un localizzatore GPS per rintracciare il veicolo in caso di emergenza.
Hai capito bene: se hai intenzione di proteggere il tuo veicolo in modo adeguato dovrai dotarti di entrambe le soluzioni.
Probabilmente ti starai già facendo due conti per capire a quale tipo di spesa andresti incontro per dotare il tuo mezzo di entrambi i sistemi.
Ed è esattamente come pensi: si tratterebbe di una spesa davvero onerosa.
Tuttavia esistono sul mercato delle soluzioni molto più economiche e davvero interessanti che potrebbero risolverti il problema.
La soluzione: Il localizzatore GPS Antifurto

Il Localizzatore GPS Retracko, è un dispositivo sia GPS, quindi localizzatore, che funziona anche da antifurto. Scopriamo subito come:
Il dispositivo è dotato di una tecnologia che lo rende intelligente e capace di accorgersi di ciò che sta accadendo al tuo veicolo, così da avvisarti immediatamente in caso di emergenza!... ma come è possibile?
Facciamo degli esempi tecnici. Grazie al giroscopio, l'elettronica del dispositivo è in grado di percepire le accelerazioni o le forti vibrazioni. Questo gli consente di accorgersi di determinati eventi come ad esempio:
Se il veicolo viene spostato
Se il veicolo viene trainato
Se il veicolo viene manomesso
Se il veicolo subisce atti di vandalismo
Tutte queste informazioni vengono inoltrate all'utente in tempo reale grazie ad un modulo di trasmissione installato nel dispositivo che gli permette di sfruttare la tecnologia Cloud.
(Ma che cos'è questo Cloud di cui vi parliamo continuamente? Clicca qui per approfondire)
Ma non è tutto.
La piattaforma Cloud di monitoraggio Retracko ad esempio, offre un accesso illimitato a tutte le informazioni raccolte dal dispositivo e, se opportunamente configurato, ha numerose funzioni aggiuntive oltre a quelle di localizzazione e di allarme, come ad esempio il blocco di avviamento motore.
In questo articolo non parleremo in modo dettagliato di questa funzione, ma se ti ha incuriosito e vuoi saperne qualcosa di più ti consigliamo di leggere l'articolo sul blocco di avviamento motore.
Se ti stai ancora chiedendo di quale soluzione faccia più al caso contattaci subito, ti guideremo nella scelta migliore.